Il Ricurvismo

Cos'è il Ricurvismo in parole semplici?

 

Immagina la tua vita, o la storia del mondo, non come una linea retta che va solo avanti. Il Ricurvismo dice: "No, la vita e la storia sono più come una spirale!"

Questo significa due cose principali:

  1. Le cose si ripetono (ma non sono mai uguali): Certi problemi, certe sfide, certi successi, o anche certe sensazioni, tendono a tornare, proprio come le stagioni o i giorni della settimana. Non è una ripetizione identica, ma qualcosa di simile, come se il passato "ritornasse" in una forma un po' diversa.
  2. Possiamo saltare in avanti! (Il "Balzo"): Quando ci troviamo davanti a una di queste "ripetizioni" (magari una crisi, una difficoltà, o un momento in cui ci sentiamo bloccati), il Ricurvismo ci dice che non dobbiamo subirla. Invece, possiamo fare un "balzo". Questo "balzo" è una specie di grande sforzo o una decisione forte e consapevole che ci permette di rompere il ciclo negativo e di andare avanti nella spirale, raggiungendo un livello migliore. È come quando, invece di fare sempre lo stesso errore, decidi di fare qualcosa di completamente diverso e impari la lezione, migliorando.

In pratica, il Ricurvismo ci insegna a:

  • Non avere paura delle crisi: Vederle come occasioni per cambiare in meglio.
  • Capire il passato per non ripeterne gli errori (o ripeterne i successi in modo migliore).
  • Diventare persone migliori: Superare i nostri limiti, le nostre paure, i nostri difetti, per crescere sempre (l'"auto-superamento").
  • Trovare nuovi significati: Se le vecchie idee o le vecchie religioni non ci bastano più, possiamo trovare nuovi modi di dare senso alla nostra vita, anche attraverso l'arte o nuove idee profonde.
  • Governarsi in modo intelligente: Essere flessibili e imparare continuamente, adattandoci ai cambiamenti, senza essere troppo rigidi.

Quindi, il Ricurvismo è un modo di vedere la vita come un viaggio dinamico e ciclico, dove siamo noi a scegliere, con le nostre azioni forti e consapevoli, di evolvere e di dare un nuovo e più profondo senso al nostro percorso.

 

"Per cambiar sentiero,

bisogna compiere un BALZO."