Pubblicazione Libro. Sussurri ed Echi.
SETTEMBRE Pubblicazione del Libro di Dostuni Giancarlo.
Sussurri ed Echi. Dialoghi con i Maestri del Passato.
La Mia Arte e la Nascita del Ricurvismo
Sussurri ed Echi: Un Viaggio Tra Arte, Storia e La Nascita del Ricurvismo
"Sussurri ed Echi" è un'esperienza che unisce arte, filosofia e la profonda ricerca di un nuovo linguaggio visivo. Questo libro è la testimonianza di un percorso creativo lungo vent'anni, un viaggio che ha portato a intavolare dialoghi immaginari con i grandi maestri del passato, per poi far nascere da quelle conversazioni una nuova avanguardia: il Ricurvismo.
Il Cuore del Dialogo
All'interno di queste pagine, l'artista ha osato sfidare i confini del tempo e dello spazio. Attraverso incontri visionari, ha dialogato con:
-
Aristotele, per riscoprire la logica e la struttura del pensiero.
-
Leopardi, per confrontarsi con la malinconia e l'infinito.
-
Boccioni, per assorbire la forza rivoluzionaria del dinamismo.
-
Kandinsky e Franz Marc, per cogliere la spiritualità del colore e la potenza dell'astrazione.
-
Pollock, per comprendere il gesto e l'energia primordiale dell'informale.
-
Miyamoto Musashi, per afferrare la disciplina e la via della maestria.
Questi non sono monologhi, ma scambi vibranti in cui l'artista non si limita ad ascoltare, ma offre la sua arte e la sua poesia, creando un ponte tra epoche e visioni.
La Nascita del Ricurvismo
Il Ricurvismo è l'esito di questo straordinario percorso. È un'avanguardia contemporanea che si erge su quattro pilastri fondamentali: la filosofia dell'Eterno Ritorno di Nietzsche, i Corsi e Ricorsi Storici di Vico, la perfezione del Cerchio e della Spirale, e l'Arte come Religione Interiore di Apollinaire. Da queste radici profonde, emerge un'estetica unica, fatta di forme sinuose e dinamiche, che rappresentano un movimento perpetuo e una dimensione interiore.
"Sussurri ed Echi" è il lascito spirituale di un artista con il cuore ricolmo di sogni. È una testimonianza del potere trasformativo della ricerca, un invito a cercare le proprie "corrispondenze" con la storia per poi osare il proprio, unico, salto nel futuro creativo.
